Un passo alla volta!

1) Quando qualcuno “sente” la vocazione c’è sempre una confusione di opzioni.
Solitamente sono tante le cose e le strade che interessano e attirano.Consiglio: Scarta subito qualsiasi interesse che sia “cattivo” o che non riguardi Dio, dopo di che, solo con le opzioni “buone” e “impregnate” di Dio che ti restano, cerca il tuo interesse dominante e poi seguilo. 


2) La decisione non è unica.
Ci sono tanti “strati” di decisione che devono essere analizzati. Alla stessa maniera ci sono anche tanti “indizi” e segni che si presentano a noi.

Consiglio: valuta con attenzione ogni “segno” o indizio che il Signore sta seminando nella tua vita quotidiana e fatti aiutare nel discernimento da una Guida, da un Padre spirituale.


3) C’è spesso un’incertezza nel processo di riflessione.

Consiglio: segui ciò che ti dice il cuore, ma anche impara a confrontare quotidianamente la tua volontà e i tuoi desideri con la Parola di Dio, con il Suo Vangelo.


4) Nella riflessione, la tua decisione incontrerà sempre un pò di resistenza interna.
La resistenza è sempre un buon segno: ti dà la misura della strada bella ed esigente che stai scrutando, ma anche è uno sprone a individuare la vera “passione” che arde nel tuo cuore e solo per la quale potrai affrontare ogni rischio e ostacolo.

Consiglio: rifletti su ciò che è la “fonte di amore” nel tuo cuore, dove ti sta orientando, e quanto sia presente. Ascoltala: ti guiderà!


5. Nel percepire la tua vocazione, la strada da seguire non è mai trasparente.
Non ti è dato di sapere cosa ci sia davanti a te! Il futuro sarà sempre nascosto. Il mistero è parte di questo percorso, che ti piaccia o no.

Consiglio: fai un passo alla volta, non provare a risolvere con esattezza il tuo futuro; non pretendere di avere subito tutto chiaro. Piuttosto: mettiti in cammino…, fai dei passi…,  esci fuori…, cerca.. confrontati..!!

da www.vocazionefrancescana.org

i frati

tendadacampo@gmail.com