Conosci la tua vocazione!

Ogni vocazione scaturisce da una ricerca, da grandi domande esistenziali e personali : “Che cosa sto facendo? Come devo vivere? Chi sono io? A quale strada Dio mi chiama? Dov’è la mia felicità? Dove trovare un senso pieno? etc”. Anche san Francesco, nella sua giovinezza, insistentemente si interrogava: ” Signore, che vuoi che io faccia? “. Si tratta di quesiti profondi che esigono ascolto e risposta… pena una vita bruciata o sprecata!


Quindi… dobbiamo discernere!
Discernere! Che parola buffa! Tento una definizione:
Il discernimento è un’operazione dell’intelletto e dello Spirito per distinguere e riordinare e vagliare pensieri e sentimenti, interrogativi e dubbi, intuizioni ed emozioni, testa e cuore, in vista di una decisione buona per la nostra vita .
Si tratta quindi di comprendere con la nostra intelligenza, con il nostro cuore e… con l’aiuto del Signore quale strada seguire.


Ma… come fare? Ecco i primi passi…
Ma… dove andare? Con chi? Come muoversi? La Bibbia ci viene in aiuto con un’indicazione precisa del profeta Isaia: “Ascoltate e voi vivrete” (Isaia 55,3). All’ascolto è dunque legata la nostra scelta di vita, la vita vera, la nostra vocazione! L’ascolto autentico (di sé, di Dio, della Parola, degli eventi…) però non è mai frettoloso, solo emotivo, veloce e superficiale; esso richiede invece tempo e pazienza e umiltà. Certo, prendersi questo tempo per sé, non è facile oggi dove tutto è rapido e immediato! Eppure la risposta al senso della nostra vita ha bisogno di tempo, di riflessione, di preghiera e di sostegno. Dobbiamo metterci nelle condizioni interne ed esterne di poter ascoltare la potente voce di Gesù quando dice: ” Seguimi “.


Un padre spirituale, un gruppo per camminare
Per quanti sono in ricerca, diventa allora fondamentale la figura di un padre spirituale. La sua missione non è certo quella di dirigere o decidere o indirizzare in una determinata via, quanto quella di illuminare e sostenere la persona con il dialogo e il confronto sincero e libero verso la volontà di Dio! E’ sempre poi oltremodo utile poter camminare con altri giovani in ricerca, condividendo comuni domande e passioni e desideri e fatiche.

da www.vocazionefrancescana.org

i frati

tendadacampo@gmail.com