Bellezza nel Cuore

Ritratto collettivo della chiesa di San Francesco a Treviso - entrata libera

Esposizione di quadri a opera e cura di Anna Galassini
Convento San Francesco, Treviso

Inaugurazione: venerdì 23 Dicembre 2022, ore 18.30
Giorni di apertura: 23, 24, 25, 26, 30, 31 Dicembre 2022 / 1, 6, 7, 8 Gennaio 2023
Orario di visita ed incontro con l’artista: 16.00 – 19.00
Si accede da Via S. Francesco a Treviso dietro il campanile oppure dalla sacrestia della chiesa

 

 

Gentile visitatrice, egregio visitatore, questa mostra di quadri è innanzitutto
un inno di lode e riconoscenza al Signore per la Bellezza, che è la sola fonte d’ispirazione  e l’unico fine della mia arte.

In secondo luogo ed è proprio opportuno ricordarlo è un omaggio estetico per ringraziare personalmente la chiesa di San Francesco a Treviso.

L’operato delle persone che la compongono, sia come comunità, che come singoli individui, è umile, devoto, generoso, solerte e sincero e troppo spesso resta visibile solo agli sguardi più attenti, modesti e sensibilmente rivolti ad accogliere il prossimo.

Questa piccola esposizione ha di conseguenza la triplice intenzione di evidenziare con gratitudine l’accoglienza di questo posto verso tutti e al contempo di emulare a livello artistico la condotta che insieme vi è praticata con la più grande semplicità ed onestà possibili seppur in modo diverso ed originale in base alle peculiarità di ogni suo partecipante.

Infine e non ultimo, scopo di questa manifestazione è pure invitare le persone ad incontrarsi
e a dialogare con la chiesa ed i frati di San Francesco di Treviso, proprio come è felicemente successo a me nella progettazione ed allestimento di questo evento.

Molte delle opere esposte sono state da me offerte così da rendere possibile l’esempio della Bellezza
che si mostra con l’unico fine di donarsi essenzialmente
e totalmente per amore.

La tavola intitolata “I fiori del mio amore II” è per l’intera comunità del convento, mentre gli altri sei quadri che recano un nome proprio sono stati dedicati e regalati ad ogni singolo frate che porta tale nome, in seguito ad una selezione mia o loro.

Sempre in conseguenza alle particolari caratteristiche di ogni frate e alle differenti modalità con cui essi si relazionano con me e la mia arte, suddette opere sono state incorniciate o meno e corredate di dedica o commento.

Le altre opere riguardano il mio intimo percorso spirituale nella creazione della Bellezza e probabilmente attendono anch’esse di instaurare un rapporto speciale con spettatori percettivi, vigili e disposti a divenire partecipi e magari protagonisti di una nuova visione della realtà.
Invito pertanto chi fosse interessato ad ampliare ed approfondire artisticamente l’esperienza di questa esposizione a visitare il mio sito: www.annagalassini.comed eventualmente a contattarmi.

Felice visione e buon ascolto del cuore, Anna Galassini

 

 

LA STORIA DELLA MIA ARTE

Mi chiamo Anna Galassini, sono nata a Bologna nel 1971 e ho trascorso gran parte della mia infanzia ed adolescenza a Bolzano.

Dopo le scuole superiori mi sono trasferita per circa sette anni a Venezia al fine di studiare architettura ed arte fino al conseguimento del mio diploma presso l’Accademia di Belle Arti.

Conseguentemente a qualche anno passato viaggiando tra Bolzano e le principali capitali della cultura europea, ho scelto come mia base operativa per la mia arte la provincia di Treviso, dove risiedo tuttora da più di un ventennio.

Dopo una fervida attività produttiva ed espositiva in Italia e all’estero, nonché di beneficenza nei contesti
a me più vicini, da più di sei anni il mio rapporto col pubblico si è fermato in base alla mia intima esigenza
di riflettere a fondo sulla principale motivazione e sullo scopo ultimo della mia arte.

Questa esposizione in gioiosa compagnia dei frati è l’ultimo dei numerosi passaggi creativi che ho compiuto per diventare finalmente e perfettamente consapevole della missione della mia pittura, che è restituire l’immagine della Bellezza a più persone possibile: a te, in primis.

Per chi avesse interesse a conoscere di più la mia vita e la mia opera artistica, invito a visitare il mio sito:
www.annagalassini.com

 

 

“La Bella Notizia”

Colloquio orante sul Vangelo di Luca,
Edizioni Messaggero Padova di Fra Antonio Zanin:
“La risposta dell’angelo è un tuo nuovo libero
inaudito atto creativo: una vergine chiamata
ad essere madre senza cooperazione
di alcun uomo, ma per opera dell’onnipotenza
del tuo Spirito. Ciò non era avvenuto
per nessun personaggio della storia sacra.”