RIQUALIFICAZIONE DELLA CAPPELLA DELLA RICONCILIAZIONE

Sostienici con una donazione

Un luogo di raccoglimento, silenzio e contemplazione, immerso nelle tracceartistiche del pasato e nella sobria presenza architettonica dei nuovi confessionali lignei che saranno ospitati dalle rinnovate armonie cromatiche delle volte oggetto di restauro.

 

 

Sostieni i lavori per il nuovo allestimento con una donazione all’IBAN: IT88 Y083 5612 0010 0000 0080 735

 

IL PROGETTO SI CONFIGURA COME UN INTERVENTO UNITARIO ED ORGANICO IN CUI CONCORRONO TRE DIVERSE PARTI:

 

1. Nuovi arredi per gli spazi adibiti alla cappella della riconciliazione

2. restauro conservativo dei parametri murari e dei preziosi affreschi delle cappelle laterali

3. Ricollocazione di un frammento di affresco raffigurante la Madonna con Bambino

 

La chiesa si San Francesco a Treviso, assieme al complesso religioso cresciuto attorno al luogo sacro, raccontano attraverso la pietra viva gli eventi che hanno trasformato la città attraversata dal fiume Sile e i suoi abitanti nel corso dei secoli.

 

Grazie alla profonda devozione che ha sempre caratterizzato la sua relazione con il contesto urbanpo e i suoi abitanti, ha superato le difficoltà legate ai numerosi eventi storici, anche tragici che hanno coinvolto Treviso e la sua comunità, adattandosi continuamente alle diverse situazioni e giungendo sino a noi ricca di rinnovato valore devozionale, storico e artistico.

 

 

“Attraverso questi luoghi di arte e contemplazione il sacramento della riconciliazione diventa una presenza di Pace e Vicinanza tra la comunità dei frati e i fedeli secondo il carisma di San Francesco.”

Fra Oliviero Svanera