Mercoledì 31 Maggio: p. Aldino Cazzago (Priore del Convento dei Carmelitani) giovedì 1 giugno: don Gianfranco Pegoraro (direttore Centro Missionario Diocesano) venerdì 2 giugno: p. Giuseppe Lechthaler (Superiore dei Padri Camilliani)
Sabato 3 giugno: Sua Ecc.za Mons. Michele Tomasi (vescovo di Treviso)
a seguire momento di riflessione a 100 anni dalla nascita di don lorenzo Milani. Con la presenza del Coro 7 Ottavi.
Domenica 4 giugno: p. Enzo Piovesan (Convento s. Francesco)
Lunedì 5 giugno: don Tiziano Rossetto (direttore Ufficio di Pastorale Familiare)
Martedì 6 giugno: Mons. Stefano Chioatto (Delegato Vescovile per gli Istituti di Vita Consacrata)
Mercoledì 7 giugno: don Giancarlo Pivato (Assistente generale dell’Azione Cattolica)
Giovedì 8 giugno: don Lorenzo Zannoni (direttore del Centro Diocesano Vocazioni)
Venerdì 9 giugno: p. Ottavio Bolis (parroco di Santa Maria Maggiore)
Sabato 10 giugno: p. Gelindo Miolo (Vice-Rettore chiesa di s. Francesco)
Domenica 11 giugno: p. Marius Blay (Convento di s. Francesco)
Lunedì 12 giugno: don Paolo Barbisan (direttore Ufficio diocesano per l’arte sacra)
———–
ore 7.30: Lodi mattutine
ore 8.00: S. Messa
ore 9.00: S. Messa
ore 10.00: S. Messa
ore 17.30: S. Messa, presiede
Rev. Mons. Mauro Motterlini (Vicario generale della diocesi di Treviso)
Mercoledì 7 giugno:
Pellegrinaggio diocesano alla Basilica di s. Antonio a Padova
Ore 18.00 s. Messa solenne presieduta dal vescovo di Treviso mons. Michele Tomasi
Per iscriversi rivolgersi in sacrestia
Venerdì 17 giugno 2022 ore 20.45 – Concerto dell’orchestra GAV
(Giovani Archi Veneti) diretta da Lucia Visentin
DA VENEZIA ALLA POLONIA.
La musica, ponte fra Est e Ovest